Pagine

13 novembre 2006

Cosa sarà?


Non serve in cucina! ;-)

Patt

(La soluzione domani, se avrete indovinato, sennò arriverà l'aiutino!)

5 commenti:

  1. noooo bellissimo, mi era stato regalato quando ero piccola, era a forma di fungo..hihihi, serve a fare salsicciotti di lana che poi si possono utilizzare per mille cose...


    baci

    RispondiElimina
  2. In francese si chiama tricotìn. In italianonproprio non so. Kat da casa d'Artificio.k

    RispondiElimina
  3. me lo ricordo in casa, a forma di fungo, venivan giu delle minuscole maglie...francamente non ho mai capito l'utilità di sciarpe tanto sottili...magari ci si fanno le dita dei quanti...bah boh!

    RispondiElimina
  4. È un telaietto per fare i-cord (o idiot cord) a quattro unti. Le i-cord non sono delle sciarpe bensì dei semplici cordoncini in maglia tubolare da usare come chiusura o decorazione in un lavoro a maglia. È decisamente più semplice fare l'i-cord con due ferri a due punte, semplicemente montando un numero di punti non inferiore a 3 e non superiore a 5 (meglio se con long tail cast-on), lavorando i quattro punti a maglia rasata, spostando il lavoro all'estremità opposta del ferro e ricominciando. In pratica, anziché lavorare in tondo si ottiene la maglia tubolare "tirando" l'ultimo punto per tenerlo in sequenza al primo. Inoltre, con il metodo dei due ferri a due punte è possibile fare bordure con i-cord: arrivati all'ultimo giro della lavorazione si montano (knitted cast-on) tre punti e si inizia a lavorare l'i-cord come al solito, ma si lavora sempre l'ultimo punto sul ferro con il punto seguente. Questa bordura serve anche da chiusura del lavoro; alla fine restano da chiudere solo le tre maglie dell'i-cord (più l'ultima maglia non lavorata).

    RispondiElimina
  5. è una potente arma di tortura usata da Torquemada per bruciare i peli del naso degli eretici.
    La usiamo sull'ogb, che m'ha vuotato il frigo?

    RispondiElimina