
Ci perdonino le amiche che non amano le uova e quelle che sono gravemente allergiche alla frutta, per noi la stagione delle ciliegie (soprattutto se molto mature) è una gioia e, a cena, un Clafoutis (tiepido) fa spesso da secondo e dessert tutto in uno.
Abbiamo imburrato una bella pirofila e ne abbiamo coperto il fondo con ciliegie lavate e sgrondate ma non snocciolate (come da tradizione!)
Abbiamo sbattuto, aggiungendoli in quest'ordine :
- 4 uova
- 120 grammi di zucchero scuro
- 60 g di farina di riso
- 120 g di latte di cocco
- un cucchiaio di Maraschino
versato il tutto sulle ciliegie e infornato in forno già caldo a 180° per 35 minuti.

Gustare tiepido o freddo.
Kat e Remy
La celiaca ringrazia di cuore per questa ricetta sopraffina!
RispondiEliminaBaci
Gran bel dessert! Per me tra l'altro anche abbastanza inusuale :-) Annotato.
RispondiEliminaPS
Ma se volessi aggiungere anche le gocce di cioccolato la preparazione rimane la stessa? :-P
io per il clafoutis ho un'insana passione e anche un pò di uova da smaltire sarà bene unire le due cose.
RispondiEliminale ciliegie toccherà snocciolarle per evidenti motivi di sicurezza.
Direi che questa è venuta proprio bene, non mi sembra "gommosa" vero Remi? a parte gli scherzi provo anche la vostra versione sicuramente.
RispondiEliminaBaci e a presto.
Ecco un'altra cosa che mi segno da tempo...ho pure quella lattina di latte di cocco e delle belle ciligie da consumare, toh!Grazie mille dell'idea!
RispondiEliminaBuona giornata e bacione
Ho capito...sono giorni che aspetto e voi mi sfornate un clafoutis...vabbè, ditelo che mi volete male!!!!! ;-DDD
RispondiEliminaMmmmm.....fantastico e il latte di cocco ci deve stare una meraviglia
RispondiEliminaUn bacione
fra
uuuhh...con quelle ciliegiozze che vengon fuori!
RispondiEliminadeve avere un saporino delizioso...
Seeee, freddo! e come fa a diventare freddo DOPO che è stato finito?
RispondiEliminaBee,non ci credo... hai poi infornato le ciliegie ??? ;-)
RispondiEliminasmack. K
buonissima!
RispondiEliminaInfornare io? adesso? solo nei desideri!!!!! fa veramente troppo caldo e a casa Cat in particolare (ma dura venti giorni all'anno, quindi meglio non lamentarsi troppo. Poi adesso che Cat è di nuovo a stecchetto par brutto fargli il clafoutis sotto il naso. Apro più volte al giorno il vostro blog e le ciliegie continuo a mangiarle crude (e poche): bye bye Canny.......
RispondiEliminaChe orrore quel "...ne lievito (ne cioccolato)"!
RispondiEliminaNe = en
Né = ni
Vive la différence! As usual.
Invitante! Senza snocciolatura risulterà ancora più profumato :-)
RispondiEliminaBuon WE