Pagine

13 luglio 2009

Dressing greco

Cosa vi abbiamo riportato dalla Grecia ? Un idea semplice semplice e assai gustosa per "vestire" le insalatone di stagione.
In cuor suo, Kat la chiama vinaigrette anche se non prevede aceto. E' che ... per una francese come lei, un "dressing" sarebbe... una cabina armadio. Ma visto che in Grecia usano chiamare le salse per insalata con questo nomignolo anglosassone, eccovi un dressing yogurt, arancia e menta. E olio d'oliva, va da sè.
Da assaggiare almeno una volta per scoprire che il sapore non è per niente strambo ma piacevolmente avvolgente.
Lo yogurt dovrebbe essere quello greco ma andrà benone quello nostrano cremoso (non dolcificato) lasciato sgocciolare in un colino foderato di garza fino a diminuire di due terzi = tre cucchiai di yogurt se ve ne serve uno.
Per condire 3-4 belle porzioni di insalata (verde, mista, ma anche panzanella, asparagi al vapore, indivia belga, spinacino, carote gratuggiate, finocchi, ecc. ecc.):
- un cucchiaio di yogurt greco
- tre cucchiai di succo d'arancia
- due foglie di menta o quattro di mentuccia
- olio evo a piacere
- sale secondo abitudini personali

Mixate il tutto con un frullatore ad immersione fino ad ottenere una bella emulsione e, se avanza, tenete in frigo un paio di giorni. Ma quando mai avanza ...?

Kat e Remy

11 commenti:

  1. Mi piace questo 'dressing'. Penso che lo yogurt greco sia tuttavia fondamentale. Mi sembra solo strano non vedere l'aglio da nessuna parte. Adoro la cucina greca ed è gioco-forza pensarla sempre aromatizzata con aglio-cipolla-cannella etc etc :-P
    Grazie come sempre per la condivisione ed alla prox :-)

    RispondiElimina
  2. Acciderbolina, trovassi lo yogurt greco! Dovrò darmi alle pazze ricerche...

    RispondiElimina
  3. ahhhhhhhh Grecia mon amour!!!!
    però che bel ricordo che avete portato!!!Lo copierò, mi stizzica troppo!!!
    bacione

    RispondiElimina
  4. WAAUU!siete stati in Grecia!Non lho ancora vista ma adoro i piatti tipici del posto, quelli che conosco almeno..quindi mi aspetto che me ne facciate conoscere presto di nuovi!^_^

    RispondiElimina
  5. Ciao a Tutti.
    Giusto, Gambetto, stranamente non c'è aglio. La cipolla, volendo, la si aggiunge a parte nell'insalata, no?
    Devo dire che la pasta corta con polipo e cannella/chiodo di garofano mi ha stupita ma anche sedotta.
    Kat

    RispondiElimina
  6. Buooono!! in effetti pensavo che ci sarebbe stato del cetriolo e dell'aglio. A proposito io ho fatto lo zazichi questo fine settimana.
    Baci

    RispondiElimina
  7. Ah Grecia! bella questa dressing-vinigrette! Da provare!

    iLa

    RispondiElimina
  8. Me lo segno, l'ideale per questa stagione

    RispondiElimina
  9. sento il profumino di greciaaaaaaa... mmmmmmmm!

    RispondiElimina
  10. vinaigrette! quella segreta di mio figlio:la metterei pure sul dolce

    RispondiElimina
  11. cara amici blogger, volevo segnalarvi che molto probabilmente le vostre ricette vengono "plagiate" da un sito indegno di avere questo nome.

    quando avete un attimo passate da me a leggere cosa succede!

    RispondiElimina