
Bene, non sto più ad annoiarvi con la storia che a me piacciono le non-ricette, facili, veloci, che non sporchino troppe pentole e blablabla, ormai sapete tutto.
Però, se cercate qualcosa da fare all'ultimo momento, questa potrebbe essere un'idea.
Si, la pasta al tonno non è precisamente una novità, ma ... funziona sempre! ;-)
Cosa occorre:
Tonno sott’olio
Olive nere toste
Porro
Pomodoro maturo
Aglio
Pepe verde
Origano
Sale
Olio d’oliva
Come ho fatto:
Ho preso alcuni grani di pepe verde in salamoia, li ho sciacquati, asciugati e schiacciati, poi li ho messi in padella con un paio di cucchiai d’olio che ho fatto scaldare a fiamma bassa. Al primo accenno di sfrigolìo, ho spento e lasciato insaporire alcuni minuti, poi ho raccolto il pepe e l’ho gettato.
Riacceso il fuoco, ho gettato in padella, nell’ordine: uno spicchio d’aglio sbucciato e intero, 3-4 cm di porro tritato grossolanamente, alcune olive nere snocciolate e tagliuzzate, e 4-5 filetti di tonno schiacciati con la forchetta.
Ho lasciato appassire il tutto a fuoco vivace, poi ho aggiunto un grosso pomodoro maturo, spellato e tagliato a tocchetti. Sale e origano e alcuni minuti di cottura hanno completato l’opera.
Nel frattempo ho portato “al dente” la pasta, l’ho scolata e versata direttamente nel condimento. Spadellato un pochino per insaporire e … gnamm!
Patt
Evviva, la Patt è tornata con una delle sue fantastiche ricette :-)
RispondiEliminaUn abbraccio forte e tanti grattini ai ragatti, con un pensiero speciale alla dolce Tessi :'-)
I LOVE this!
RispondiEliminakisses!
Maryann xox
Mmm, buon la pasta al tonno. Noi ci aggiungiamo qualche filetto di acciuga per rinforzare il sapore del sugo.
RispondiEliminaGnamm gnamm!
Ho ufficialmente fame (sento il profumino ...)!
RispondiEliminacome darti torto? questa è la pasta salva-vita :D
RispondiEliminagrande!! il porro geniale!!! adoro il tonno adoro il porro mi piace Grazieeeee
RispondiEliminaBene bene, Siora Patt. I momenti in cui appari sono sempre mooooolto appetitosi ;-)
RispondiEliminaKat
Un classico che mi fa venire alla mente i nostri anni da studenti e da campeggiatori...
RispondiEliminaMitica Patt!
Anna
Mi trovi perfettamente d'accordo sulle non-ricette facili e veloci ( basta vedere il mio blog :-))...quindi, che dire? Una ricetta da provare.
RispondiEliminaIo, a volte,la faccio con aggiungendo formaggio caprino....
passavodi qua percasoma ho giàl'acquolina in bocca.
RispondiEliminaCiao Sisifo