Pagine

22 aprile 2009

Brasato di Manzo


Una cosina di quelle che piacciono a me: semplice, senza fronzoli, buona!

Ieri avevo un pezzo di manzo da preparare e, al solito, poco tempo da dedicargli.
Una ricerchina nella blogosphera mi ha portato da Mestolo & Paiolo, blog che parla veneto, la ricettuzza mi ispirava, quindi ho agguantato pentola di coccio, tagliere e coltello e ... voilà!

Variato rispetto all'originale: non ho messo l'alloro (non ne avevo) e all'olio ho aggiunto un pezzetto di burro (essì, mi piace).
Avrei dovuto lasciar addensare di più il sugo, ma poi dove lo tociàvo il pane? ;-)

Sicuramente ottimo il suggerimento di accompagnarlo con Radicchio di Treviso grigliato, ma non è stagione (prendo appunti per il prossimo inverno) ed è certo che la polenta ci sarebbe stata benissimo (ma non c'era tempo, provvederò la prossima volta).
Come contorno mi sono quindi prodotta in un técia di cipolline novelle fatte col vino bianco e una ciotolona di radicchio verde appena colto dall'ortoNando.

Il risultato mi ha soddisfatto parecchio: di solito il brasato non mi riesce bene, la carne rimane dura e stopposa, invece stavolta si scioglieva in bocca. Le cure da dedicare alla pentola sono state davvero minime, la truppa ha spazzolato mugolando, i gatti hanno apprezzato reclamando il bis, cosa chiedere di più? Grazie allo chef! :-)

Patt

23 commenti:

  1. complimenti un bellissimo brasato, è una delle preparazioni dic arne che preferisco

    RispondiElimina
  2. Grazie Gunther. I complimenti, meritatissimi, vanno all'autore della ricetta al quale "ruberò" di sicuro anche altro! :-)
    Patt

    RispondiElimina
  3. Eccellente! questo brasato ha un aspetto delizioso
    Un abbraccio
    fra

    RispondiElimina
  4. Devo dire che ti è riuscito benissimo, si mangia con gli occhi!
    Davvero bello questo blog, lo aggiungo ai preferiti.
    Un abbraccio Patt,
    Stefano

    RispondiElimina
  5. che bontà ..almeno sembra dalla foto..quel sughetto..lo mangerei con la polenta.

    RispondiElimina
  6. Santamammadeifelini, che tocio!
    Kat

    RispondiElimina
  7. Le cipollineeee! è un secolo che non le faccio!! Patt, le sai sempre tutte!

    RispondiElimina
  8. che bontà!bel blog!!
    ciao

    RispondiElimina
  9. L'hai detto: semplice, senza fronzoli...buona!!!

    RispondiElimina
  10. Alla facciaccia, hai visto la Patt, nientepopodimenoché un brasato di questo calibro...io questa Grisù non la riconosco più...

    RispondiElimina
  11. Buono!
    Con che pezzo di carne l'hai fatto?
    ..se hai un macellaio di fiducia, fatti dare una guancia di vitellone: sentirai..
    Alverman

    RispondiElimina
  12. Ciao Chef
    Votiamo anche noi per la guancia, anzi ne abbiamo 4 in congelatore e presto sentiremo... ;-)
    Kat e Remy

    RispondiElimina
  13. Proprio perchè i commenti non rimangano 13:
    Stracotto di guancia. Sto giro ci è andata bene :-)
    Remy

    RispondiElimina
  14. Grazie a tutti per l'apprezzamento! :-)
    Ribadisco che i complimenti, nonché la mia sempiterna gratitudine, vanno a Stefano che ha creato la ricetta! :)))
    Patt

    RispondiElimina
  15. Il brasato è un piatto importante, da preparare con amore e con cura e il risultato è evidente in quello preparato da te!!
    Compliments

    RispondiElimina
  16. ma perchè allora mio figlio ci passa la giornata a cuocerlo?

    RispondiElimina
  17. Perché lui è un cuoco! ;-)
    Ho amato subito questa ricetta proprio perché, contrariamente alla maggior parte dei brasati, non mi fa perdere la giornata a prepararlo (una giornata dietro a una pentola? ma siamo matti???) e il risultato è ugualmente ottimo.
    Comunque, se vuoi possiamo fare uno scambio: tu mi presti il cuoco, così per un po' non mi tocca spignattare, e io ti presto la pargola in qualità di cat&dog-sitter! :)
    Patt

    RispondiElimina
  18. anche a me anche a me anche a me piacciono le ricette così!! poi con questo ritorno invernale mi è tornata voglia di piatti del genere.. magari anche con un po' di polentina!
    un bacioooo

    RispondiElimina
  19. Yuhu! il brasato è finito e abbiamo leccato anche la pentola!!!
    Vogliamo rimetterci un po' ai fornelli?

    RispondiElimina
  20. E magari ! 'spetta che qualcos ainvento... ;-)
    Kat

    RispondiElimina
  21. WOW!!!
    Non sono una gran mangiatrice di carne, ma quando la vedo con gli intingoli... non resistoooooooo!!!
    E poi... ih ih ih!!! Hai la tovaglia uguale alla mia!!! ;P

    Un bacione!

    RispondiElimina
  22. State mangiando cadaveri e carcasse di animali morti e solo per deliziare i vostri palati... arriverà il giorno in cui sarai brasata anche tu e allora ci si divertirà!!!

    RispondiElimina