ciao cari è tutto il giorno che l'"erbazza" mi chiamava dal vostro blogghe ma non ho avuto un minuto per mandarvi un messaggio di "strafugo". Apparentemente in questi giorni abbiamo fotografato le stesse erbazze, quei meravigliosi impatiens siberiani rosa che hanno colonizzato i nostri torrenti (ma da quando sono comparsi??? io non me li ricordo gli anni passati!) e la frasca di luppolo ondeggiante è ipnoticamente rilassante, notte cat; stasera a nanna presto che domani il piccolo piccolo mostro inizia la sua avventura scolastica
Ciao Cat Gli impatiens rosa li ho notati la prima volta una ventina di anni fa lungo uno dei ru (canali irrigui consortili) del villaggio dove abitavamo prima. Mi chiedo quanto l'alluvione del 2000 abbia collaborato a sparpagliarli. Kat
meno erbazze, più erbazzone!
RispondiEliminamrs bee rema contro :)
RispondiEliminaio prima l'erbazzee poi l'erbazzone. mai privarsi di qualcosa
Allora prima l'erbazzone, poi le erbazze!
RispondiEliminaciao cari è tutto il giorno che l'"erbazza" mi chiamava dal vostro blogghe ma non ho avuto un minuto per mandarvi un messaggio di "strafugo". Apparentemente in questi giorni abbiamo fotografato le stesse erbazze, quei meravigliosi impatiens siberiani rosa che hanno colonizzato i nostri torrenti (ma da quando sono comparsi??? io non me li ricordo gli anni passati!) e la frasca di luppolo ondeggiante è ipnoticamente rilassante, notte cat; stasera a nanna presto che domani il piccolo piccolo mostro inizia la sua avventura scolastica
RispondiEliminaCiao Cat
RispondiEliminaGli impatiens rosa li ho notati la prima volta una ventina di anni fa lungo uno dei ru (canali irrigui consortili) del villaggio dove abitavamo prima. Mi chiedo quanto l'alluvione del 2000 abbia collaborato a sparpagliarli.
Kat