Festa si...

...botti no! Per loro
Buon Anno a tutti, ma proprio tutti-tutti!
Gli Scribacchini
Etichette: amici di zampa
Scribacchini impegnati in cucina e dintorni

Etichette: amici di zampa



Etichette: meme
Capitasse mai di andare all'Ikea e tornare a casa sfatti e affamati ma provvisti di scatolette di aringhe ... ecco come condiamo noi l'insalata che le accompagna e mitiga la loro straniante dolcezza:Etichette: piatti unici, veloce


Etichette: chicche


Etichette: dolci e dessert


Etichette: seriamente
Ecco, questo è senza panna (dimenticata) e, per cercare di compensare la scarsezza di liquidi, al mattino, abbiamo aggiunto il rum dell'uvetta, dimenticando così di infarinarla :-(Etichette: dolci e dessert



PattEtichette: meme

Etichette: "vedo gente faccio cose"
Tra la cena del corso di yoga, quella con i colleghi, gli auguri della direzione, le prove per i menù delle feste, che ne dite di un po' di sollievo gastrico?Etichette: minestre e zuppe, verdure
Lenticchie in tasca per 4 persone :Intanto abbiamo lessato nel brodo vegetale il sedano rapa. Mentre cuoceva abbiamo tagliato a dadini anche il lardo e l'abbiamo mixato. Abbiamo quindi passato il sedano rapa col passaverdure (è più noioso del mixer ad immersione, che useremo in seguito, ma necessario per trattenere eventuali fibre). Abbiamo unito lardo e puré di sedano e iniziato a frullare aggiungendo brodo poco per volta fino ad ottenere una spuma. Abbiamo regolato di sale e mescolato 3 cucchiai di spuma lardosedanosa alle lenticchie.
La pasta, tirata a sfoglia sottile , è stata tagliata a riquadri di circa 12 x 12 cm (cuocendo cresceranno parecchio) e cotta 3-4 minuti, pochi fogli per volta in una pentola larga. I quadrotti, ripescati con la schiumarola, vengono adagiati su un telo (che non sappia di detersivo), quindi farcito con :
- un velo di spuma lardosedanosa
- due cucchiai di lenticchie
e ripiegati a busta.
A questo punto sorgono i dubbi. Chiudere anche il quarto lembo?

Etichette: "vedo gente faccio cose"
Suggerito da Berso, sarà probabilmente il nostro antipasto di Natale, magari in formato monoporzione. Tanto, dalla mia mamma, d'inverno, senza carciofi mica posso andare.Etichette: torte salate

Etichette: amici di zampa
Questa vecchia potse, o pala scrematrice, mi è stata prestata da Carlo. Per noi valdostani, di nascita o d'importazione, è un oggetto importante. Chi non ne ha una vera ne possiede almeno una in miniatura, comprata alla Fiera di Sant'Orso. Io la tengo nel barattolo del sale grosso.Etichette: buono a sapersi, meme

Etichette: formaggi, piatti unici, tradizionali

Mrs bee speriamo ci perdoni (pensando a lei volevamo mettere in forno una focaccia con lo speck ;-) ma la stagione e la tradizione nordica impongono miele, spezie e buccia d'arancia. E così...
Occorrono :Etichette: dolci e dessert, ricorrenze
Tanto per resistere alla tentazione di iniziare già da ora a nutrirci di cotechino, lenticchie e biscotti alla cannella!Etichette: verdure



Etichette: dolci e dessert, meme, tradizionali


Etichette: amici di zampa

Scommetto che iniziavate a pensare che me ne fossi dimenticata! Ebbene si, quasi. Anche da queste parti è un periodo che ci limiteremo a definire balordo.
In questo caso servono scampoli delle stoffe preferite, indicativamente rettangoli di 46 x22 che piegati in due forniranno un quadrato.
Per il cuscinetto interno uso pezzi di vecchie lenzuola e per l'imbottitura, quando non ho più mollettone recupero pezzi di vecchi asciugamani. Le spezie vanno inserite prima di chiudere l'apertura del cuscinetto interno, due o tre cucchiaini per cuscinetto.
Conviene evitare le sfoffe chiare. Il té macchia parecchio e per lavare la fodera esterna di questi cuscinetti bisogna scucirli. Pochi centimetri ma è pur sempre un pò fastidioso.Etichette: "vedo gente faccio cose", manualità

Etichette: pasta
E con lui il suo asinello, un burrito doc (grazie Canny!)Etichette: dolci e dessert, tradizionali


Etichette: meme
Della serie "ancora frutta cotta, ci perdoni mrs bee", dopo le cotogne, ecco a voi la nostra personale interpretazione delle pere martine al vino. Vino bianco, anzi Moscato, una mezza bottiglia che languiva in frigo.
Kat e RemyEtichette: dolci e dessert